Vorrei rinvigorire la conversazione! O meglio iniziarla!
Secondo me per ora la più grande criticità del progetto FTTH TIM risiede non tanto nella velocità di copertura, passaggio fibra e montaggio ROE, ma nella vendibilità.
Sia per i tempi estremamente lunghi che sono necessari per la vendibilità, sia per il fatto che attualmente non esiste uno strumento/sito che verifichi l'effettiva vendibilità dell'offerta FTTH piuttosto che della FTTC. L'unico modo è simulare un'attivazione, arrivare alla pagina di configurazione e vedere in basso se riporta 300Mb o 100Mb, mentre in alto a destra l'utente continua a leggere la dicitura 100Mb, che porta a credere di star attivando una FTTC.
A mio avviso queste mancanze vanno ad amplificare enormemente la confusione già presente nella testa dei consumatori meno esperti, e sicuramente disincentiva un sacco di attivazioni. Per non parlare poi della conversione FTTC-FTTH, possibile solo con passaggio fittizio in ADSL.
Che ne pensate? Qualcuno ha news riguardo cambiamenti su queste problematiche?